MBcRETICA e rete RETICA
Il Cluster Smart Civil Protection è promosso da MBcRETICA, che ne coordina la strategia, lo sviluppo complessivo e la gestione operativa mediante la Rete d’imprese RETICA di cui è capofila.
Ecosistema interdisciplinare per innovazione, sviluppo e formazione nella Protezione Civile intelligente e nella Social Security per territori più resilienti.
28 settembre 2025 · Grand Hotel Parco dei Principi
MBcRETICA e ICLA Italy-China Link, con la presidente Maria Moreni, hanno preso parte come co-sponsor al Dialogo Italia–Cina lanciando la Smart Civil Protection Alliance. L’evento ha segnato anche la nascita del Joint Center for City Civilization (JCCC).
Il Cluster Smart Civil Protection nasce per promuovere collaborazione e ricerca tra imprese, centri di ricerca, università e istituzioni, con l'obiettivo di sviluppare soluzioni tecnologiche, organizzative e formative a supporto della sicurezza dei territori e delle comunità.
È un ecosistema in crescita, costruito intorno a un principio chiave: rafforzare la capacità dei territori di prevenire, gestire e superare le emergenze attraverso innovazione, conoscenza e cooperazione.
Rendere i territori più resilienti e sostenibili, favorendo la diffusione di modelli di Protezione Civile intelligente e Social Security integrata.
Il Cluster Smart Civil Protection è promosso da MBcRETICA, che ne coordina la strategia, lo sviluppo complessivo e la gestione operativa mediante la Rete d’imprese RETICA di cui è capofila.
All’interno della rete RETICA opera il Comitato Multidisciplinare Smart Civil Protection (CoSP), dedicato al raccordo tra ricerca, formazione e innovazione nei temi della resilienza e della protezione civile intelligente.
Il CoSP riunisce professionisti, enti e imprese che collaborano ai progetti del Cluster, contribuendo con competenze tecniche, scientifiche, accademiche e istituzionali allo sviluppo di soluzioni e iniziative comuni.
Aderire al Comitato Smart Civil Protection (CoSP) – come persona fisica o giuridica - significa entrare in una rete dedicata alla crescita della cultura della sicurezza, della resilienza e dell'innovazione tecnologica. Potrai:
collaborare ai progetti e alle iniziative del Cluster;
accedere a network, formazione e attività di R&S;
partecipare a tavoli di lavoro e percorsi di sviluppo condivisi.
Percorso per persone fisiche e persone giuridiche che entrano nel Comitato Smart Civil Protection della rete RETICA, contribuendo ai progetti del Cluster secondo il proprio ruolo (CT, CS, CA, CI).
Siamo a disposizione per chiarimenti e per indirizzarti sul canale più adatto (CoSP o Socio Promotore).